Matrimonio Coronavirus - Spostare data matrimonio

L’amore ai tempi del coronavirus

Ti piace? Condividilo!

Come gestire il proprio matrimonio vista la presenza del covid-19

Inutile dire che questo terribile virus ha completamente rivoluzionato le nostre vite.

Tra le tante incognite vi è anche quella relativa allo svolgimento delle proprie nozze.

In particolare per quelle previste per i mesi di marzo e aprile, anche se per le date immediatamente successive in realtà le certezze cominciano a vacillare.

Non c’è infatti coppia di sposi che conosca che non mi abbia sottoposto i propri dubbi in merito.

Vediamo allora come affrontare questa anomala situazione.

Il mio personale consiglio è innanzi tutto quello di non farsi prendere dal panico e in secondo luogo di agire con calma e in maniera ponderata.

Se possibile, innanzitutto, prendete in considerazione l’idea di rimandare le vostre nozze e non di annullarle!

Questo per due fondamentali motivi.

Il primo, di tipo pratico ed economico, riguarda il fatto che annullando le vostre nozze rischiate di perdere gli acconti già versati ai fornitori e di buttare via tutte le ore dedicate all’organizzazione del vostro grande giorno.

Il secondo motivo è invece di tipo emotivo: annullare la vostra festa invece che posticiparla vi farà provare inutilmente un grande senso di fallimento!

Capisco perfettamente la delusione di dover scegliere una data che, probabilmente, non ha alcun significato al contrario di quella inizialmente scelta, ma il vostro amore non cambierà se cambia la data, anzi!

Finito tutto questo sono certa che sia voi che i vostri invitati vivrete il giorno del vostro matrimonio con il doppio della gioia e della felicità!

Passando al lato pratico: “Come scegliere la nuova data?”

Se il matrimonio era previsto in marzo e aprile optare per l’inizio della stagione autunnale può essere una buona soluzione in quanto il clima resta abbastanza simile a quello primaverile e vi evita di dover attendere fino al prossimo anno per procedere con le nozze.

Cambiare la data del matrimonio

Il mio personale consiglio poi è quella di scegliere una rosa di date abbastanza ampia, magari optando anche per qualche giorno infrasettimanale per darvi qualche chance in più di trovare una data libera.

Questo, infatti, vi permetterà di dare ai vostri fornitori diverse date possibili e conoscere così in quali giorni potranno essere presenti e trovando in questo modo un giorno comunemente comodo sia per voi che per tutti loro, così da non dover rinunciare ai loro servizi e utilizzare così le caparre versate per la nuova data!

Scoprirete infatti, con tutta probabilità, che i vostri fornitori, davanti all’opzione di posticipare la data, faranno tutto il possibile per venirvi incontro senza alcuna penale (trattandosi in fondo di un evento eccezionale non a voi imputabile).

Vi consiglio comunque (essendo poco chiaro l’evolversi della situazione di pandemia in corso) di aggiungere una postilla nei nuovi contratti che firmerete con i vostri fornitori.

Questa postilla, nel caso in cui la situazione dovesse durare molto più del previsto, dovrà considerare al suo interno una soluzione soddisfacente per entrambe le parti sia in caso di ulteriore posticipo che in caso di annullamento della data per via del coronavirus: prevenire è meglio che curare!

Un altro elemento da prendere in considerazione saranno le partecipazioni.

Buste-colorate-partecipazioni-matrimonio-rosa-cipria-rosa-antico-rosa

Poiché queste saranno già state consegnate da tempo, sarete costretti a ragionare anche su come comunicare ai vostri invitati il nuovo giorno per l’adorato sì.

Contattate chi vi ha fornito le partecipazioni e provate con lui a studiare una soluzione economica per risolvere questo problema.

Una possibilità potrebbe essere quella di ristampare ad un prezzo di favore le vostre partecipazioni e riconsegnarle nuovamente ai destinatari.

L’altra invece quella di optare eccezionalmente per un Save the Date digitale, anzi, un Change The Date.

Personalmente non sono una fan degli inviti digitali, ma in questo specifico caso penso che si tratti invece di una buona soluzione per comunicare il vostro cambio di data del matrimonio.

Perché questo sia fatto come si deve, è bene che sia studiato con la stessa grafica delle vostre partecipazioni già spedite e che vi permetta di comunicare a tutti e in tempi brevi la nuova data scelta.

Mi raccomando però! Non abbiate fretta di inviare la nuova comunicazione!

Attendete di avere la certezza effettiva che il matrimonio si possa svolgere in quella data senza intoppi!

Per quanto riguarda la luna di miele contattate invece la vostra agenzia viaggi per capire se si debba pensare o meno ad un posticipo anche di quella ed eventualmente capire in che termini.

Viaggio di nozze luna di miele rimandata

Insomma, in questo momento così stressante affidatevi ai vostri fornitori con fiducia!

Il loro obiettivo è anche il vostro: quello di permettervi di svolgere al meglio il vostro grande giorno!

Inoltre ho messo a disposizione gratuitamente sul mio sito ben 5 diversi inviti digitali creati proprio per te, per poter avvisare con stile i tuoi invitati del cambio di data!

Change-the-date-gratis---cambio-data-matrimonio-coronavirus
Clicca sulla foto per gli omaggi!

Per averli tutti visita la sezione omaggi del sito e scarica i tuoi Change The Date!


Se sei in cerca di consigli e idee per il tuo giorno più importante o se vuoi leggere curiosità sul mondo del matrimonio leggi gli altri articoli del mio blog:

Mentre se cerchi ispirazione per le tue partecipazioni di matrimonio guarda cosa ho realizzato su:


grafica personalizzata partecipazioni matrimonio contattami

Mi chiamo Viola 

Lavoro come grafica e illustratrice

 

Mi piace consigliare e dare interessanti spunti alle future spose per il loro matrimonio. 

Ma la cosa che amo di più è vedere l’emozionante sorriso soddisfatto delle spose per le quali ho creato le loro partecipazioni e i loro coordinati di nozze. 

Se siete curiose di vedere cosa so fare, visitate la sezione: 

Partecipazioni e Coordinati!


Ti piace? Condividilo!