
Carta per partecipazioni: come scegliere quella giusta?
Ti piace? Condividilo!
Le più prestigiose carte per partecipazioni di nozze descritte nel dettaglio!
Il mondo delle carte è davvero immenso e non sempre le caratteristiche dei vari cartoncini sono così chiare, come neppure quando utilizzarne un tipo e quando un altro.

Ho pensato così di creare questo articolo per aiutarvi a conoscerle e guidarvi nell’individuazione della carta giusta per voi, evitando così di incappare in errori o risultati deludenti.
Partiamo allora dalla più classica delle carte per partecipazioni: la carta marcata a feltro.
CARTA MARCATA A FELTRO
Si tratta della carta più comunemente utilizzata, ma non per questo meno prestigiosa.
Molto versatile, si adatta ad ogni tipo di partecipazione regalandole un aspetto curato ed elegante.
La sua superficie risulta morbidamente lavorata da un aspetto “a buccia d’arancia”.

Viene prodotta in diverse colorazioni, ma le più adatte ad una partecipazioni di matrimonio restano comunque le colorazioni bianco e avorio.
La prima è particolarmente adatta a partecipazioni moderne ed eleganti, la seconda invece, quella avorio, si sposa bene agli inviti di matrimonio dall’aspetto più classico.
Detto questo, va comunque sottolineato che si può tranquillamente scegliere anche una carta bianca per una partecipazione classica e una carta avorio per una più moderna!
L’indispensabile è che il colore di questa questa sappia correttamente esaltare la grafica che dovrà accogliere.
Per questo motivo ascoltate i consigli di chi vi realizzerà le partecipazioni: la sua lunga esperienza nel campo vi permetterà di raggiugere grandi risultati realizzando per voi una piccola “opera d’arte”, capace di colpire e affascinare chiunque la guardi!
CARTA AD EFFETTO TELATO
Una carta dall’aspetto davvero intrigante!
Raffinata e moderna al tempo stesso, questa carta regala davvero moltissime soddisfazioni!

Il suo aspetto appunto “telato” è perfetto per accogliere illustrazioni all’acquerello regalando un aspetto pittorico alle vostre partecipazioni!
Trattandosi di una carta sicuramente meno comune rispetto a quella marcata a feltro, i vostri inviti avranno sicuramente una nota più ricercata.
CARTA ECOLOGICA RICICLATA
Diciamocela tutta: senza cura e amore verso la nostra amata terra (che ci ospita, non ne siamo i padroni) non si va molto lontano!
E se al giorno d’oggi la quasi totalità delle carte presenti sul mercato sono ECF (Elemental Chlorine Free) ovvero con sbiancatura ottenuta senza l’utilizzo di prodotti contenenti cloro elementare organico, è anche vero che sul mercato stanno arrivando sempre più prodotti riciclati di altissima qualità.
Carte prestigiose, amanti della natura!

Tra tutte, quelle che amo di più sono quelle realizzate con sottoprodotti di lavorazioni agro-industriali in sostituzione parziale della cellulosa degli alberi.
Sono carte davvero incredibili sia dal punto di vista ecologico (certificate FSC, senza OGM e contenenti il 40% di riciclato post consumo) che da quello visivo.
In questi cartoncini è infatti possibile ammirare residui di agrumi, uva, ciliegie, lavanda, mais, olive, caffè, kiwi, nocciole e mandorle regalando loro un aspetto davvero inusuale e non banale!

Sicuramente perfetta per le partecipazioni a tema natura, si sposa in realtà molto bene anche con temi differenti, distinguendosi da tutte le altre carte!
CARTA PERLESCENTE
Una carta capace di rendere elegante qualunque invito.
Sicuramente molto poco utilizzata in questo periodo, resta comunque una bellissima carta dall’aspetto perlescente appunto.
La sua particolarità sta nella sua superficie molto liscia e dall’effetto luminoso che varia a seconda di come la luce batte sulla vostra partecipazione.

Esistente in una infinità di colori, il bianco e il panna restano certamente quelli più adatti per gli inviti.
Il suo costo non è certamente tra i più economici, ma l’effetto finale a mio parere vale assolutamente il prezzo!
CARTA TRASLUCIDA
Una carta semitrasparente, estremamente versatile e molto in voga al momento!

Permette davvero tantissimi giochi di trasparenza, dando la possibilità di utilizzarla in tantissimi modi diversi: ognuno più bello dell’altro!
Non posso certo nascondere che questa carta mi regala davvero tantissime soddisfazioni! La adoro!
Più adatta forse a partecipazioni meno classiche, ma comunque raffinatissime!

Ora che vi sono chiare le principali differenze tra le carte più belle per partecipazioni non vi resta che pensare alla grafica da stamparvi sopra!
Se invece siete ancora in cerca di suggerimenti e idee per il vostro tema di nozze potete trovare suggerimenti qui mentre se volete capire come scegliere il giusto stile senza commettere errori leggete qui
Se cercate ulteriore ispirazione per le vostre partecipazioni di matrimonio guardate cosa ho realizzato su:
O scaricate dalla sezione omaggi ben 23 diverse palette di colori alle quali poter fare riferimento per la ricerca della rosa di colori più adatta a voi!
Troverete i migliori accostamenti di colori per le vostre nozze!
Vi aspetto lì!
Per altri consigli o idee leggete invece:
Ti piace? Condividilo!

I migliori temi di nozze
Potrebbe anche piacerti

I migliori temi di nozze
7 Novembre 2020
Cosa scrivere sulle buste delle partecipazioni di matrimonio
15 Gennaio 2021