
Wedding Suite o Wedding stationery: cos’è, a cosa serve e cosa contiene!
Ti piace? Condividilo!
Tutto quello che c’è da sapere per una wedding stationery perfetta!
Di che cosa di tratta
La Wedding Stationery o Wedding suite altro non è che il termine inglese che va a indicare il coordinato cartaceo di matrimonio.
A cosa serve una Wedding Suite
Serve ad esprimere con garbo lo stile e il tema che avete scelto per il vostro matrimonio, mantenendo coerenza e omogeneità nelle varie fasi del vostro evento.
Nei fatti, comunica la storia che avete deciso di raccontare attraverso i colori, i materiali, il mood e le illustrazioni che avete scelto.
Maggiore è stata la personalizzazione e la cura con cui avete scelto di realizzare la vostra suite di matrimonio, maggiore sarà la sensazione che questa parli di voi, del vostro amore, delle vostre passioni e delle vostre scelte.

Una wedding stationery non si improvvisa.
Non basta scegliere un colore o un tema perchè questa funzioni.
Va pensata e realizzata da persone competenti nel campo perchè risulti equilibrata e piacevole.

Un coordinato di matrimonio dev’essere attentamente studiato su di voi e deve concordare con l’ambiente scelto per le vostre nozze (chiesa e location) oltre che con tutti gli altri elementi del vostro matrimonio (abiti, fiori, auto, tovagliato, ecc).

Un lavoro lungo, fatto di ascolto e di dialogo con gli sposi, di ore di studio e ricerca.
Solo così darà davvero i suoi frutti.
Cosa contiene una Wedding Stationery
Contiene la partecipazione di matrimonio… e ogni altro allestimento di nozze di tipo cartaceo!
Ecco un elenco dei principali elementi:
1-Save The Date:
per annunciare la data delle proprie nozze prima della comunicazione ufficiale tramite partecipazione, affinché gli invitati abbiamo modo di segnarsi la data e organizzarsi per essere presente.

2-Partecipazione di matrimonio:
composta generalmente da invito alla cerimonia e invito a ricevimento, separati o all’interno dello stesso cartoncino

3-Infocard:
biglietto contenente ogni altra informazione utile ai vostri invitati come ad esempio la strada, eventuale sistemazione per il pernottamento, il vostro sito di nozze o altri dettagli non compresi nella partecipazione vera e propria

4-R.s.v.p. :
acronimo di “répondez s’il vous plaît” ovvero il nostro “è gradita conferma”.
Tendenzialmente contiene i dati di contatto degli sposi per ricevere dagli invitati conferma circa la propria presenza alle nozze

5-Lista Nozze/Lista Viaggio:
contiene i dati di dove è stata fatta la propria lista nozze o dell’agenzia viaggi in cui è stata prenotata la vostra luna di miele, per poter permettere agli invitati di concorrere a tali spese.

Ultimamente sta prendendo piede anche l’abitudine di inserire direttamente il proprio iban per un contributo diretto.
In questo caso consiglio sempre di accompagnare la richiesta con una frase piacevole e cortese di ringraziamento.
6-Libretti messa o messalini:
usati in chiesa, possono in realtà adattarsi benissimo anche ai matrimoni civili qualora si opti per l’aggiunta di riti come ad esempio quello della sabbia, oppure si decida di inserirvi all’interno i testi delle rispettive promesse

7-Bigliettino per bomboniera:
da inserire nella propria bomboniera o scatolina portaconfetti, riporta i nomi degli sposi e la data delle nozze

8-Scatolina portaconfetti:
da usare come piccola bomboniera, come segnaposto o anche in sostituzione ai classici coni di carta, per contenere il riso fino al momento suo del lancio agli sposi.
Inoltre la scatolina potrà così rimanere un ricordo per chi la riceve, magari anche riutilizzandola successivamente per contenere altro… quando le cose sono belle si conservano!

9-Coni portariso:
contengono il riso da lanciare agli sposi.
Ultimamente vengono utilizzati anche con i petali, per un profumatissimo e romanticissimo effetto wow.

A volte si trovano anche nelle confettate o sweet table, per permettere agli invitati di portare via con sé a casa qualche confetto e golosa caramella
10-Etichette con foro:
dai molteplici usi, contengono le iniziali o i nomi degli sposi e/o la data del matrimonio.

Generalmente vengono utilizzate con un cordino od un nastro per abbellire bomboniere, partecipazioni, tovaglioli e tanto tanto altro!

11-Tag o etichetta per stellina luminosa:
se avete previsto il taglio della torta la sera o volete un ingresso trionfale in sala, potete prevedere di far avere a tutti gli invitati un bastoncino luminoso da accendere al vostro arrivo.

Otterrete delle foto molto suggestive e in più i vostri ospiti si divertiranno molto e li renderete partecipi al vostro momento, coinvolgendoli nei festeggiamenti.


Corredando ogni stellina con una etichetta personalizzata con una frase romantica, di ringraziamento o di invito a festeggiare, allora tutto sarà ancora più bello!
12-Menu:
da piatto o da tavolo, viene utilizzato per informare gli ospiti dei vari piatti che andranno a degustare.

Se saggiamente personalizzati e coordinati al resto, hanno il grandissimo potere di cambiare faccia alla tavola, valorizzando ulteriormente tutti gli altri allestimenti presenti
13-Segnatavolo e Cartellini per Tableau:
assieme ai menu, donano carattere e atmosfera alla location esaltandone il vostro tema di nozze


14-Segnaposto:
sempre graditissimi, diventano indispensabili nel caso abbiate optato per un tavolo di tipo imperiale

15-Segnagusto per confettata o sweet table:
indispensabili, possono variare nel formato passando dai classici cartellini a cavaliere a quelli con bastoncino da inserire direttamente tra i confetti.

16-Wedding Bag:
sempre più utilizzate, queste simpatiche buste, sono ormai uno strumento divenuto quasi indispensabile!
Vere e proprie cortesie per gli ospiti!

Si rivelano spesso ottime alleate in caso di piccoli imprevisti e possono contenere davvero di tutto!
Fazzoletti, salvatacchi, salviettine igienizzanti o antizanzare, indicazioni stradali sul percorso chiesa-location, bolle di sapone, ecc…

17-Ventagli:
realizzati in semplice cartoncino, saranno personalizzati con le iniziali degli sposi e allevieranno i vostri ospiti dalla calura del caldo estivo o delle mezze stagioni.

Vi garantisco che ve ne saranno davvero grati!
18-Adesivi:
utilizzabili per personalizzare praticamente quasi tutto!
Dalla busta della partecipazione, alla wedding bag e i suoi accessori!

Vi aiuteranno a rendere speciale ogni cosa!
Per concludere
Insomma, come avrete capito, gli elementi utilizzabili all’interno di un coordinato di matrimonio sono davvero tantissimi e utilissimi!

Se il vostro budget però è limitato, non allarmatevi!
Non è affatto necessario realizzarli per forza tutti!
Il mio consiglio è sempre quello di valutare, assieme al proprio partner e al proprio grafico di fiducia, quali siano gli elementi più importanti per le proprie nozze e quindi concentrarsi su quelli.
Ogni coppia è unica, con caratteri e priorità differenti ciascuna, di conseguenza ogni coordinato avrà le proprie caratteristiche: uniche e inimitabili!
Siete in cerca del vostro coordinato di matrimonio ideale?
Realizziamolo insieme!
Puoi optare per la personalizzazione di un modello a catalogo oppure realizzarne uno totalmente da zero!
Per saperne di più clicca qui sotto:
Per altri consigli o idee avete a disposizione altri tantissimi articoli del mio blog.
Non dimenticate di visitare anche la sezione omaggi del sito!
Li potrete trovare moltissime risorse interessanti!
Qualche esempio? La “to do list” della sposa organizzata, tante palette di colori ispirazionali, un utilissimo planner settimanale e tanto tanto altro!
Vi aspetto lì!

Mi chiamo Viola
Lavoro come grafica e illustratrice
Mi piace consigliare e dare interessanti spunti alle future spose per il loro matrimonio.
Ma la cosa che amo di più è vedere l’emozionante sorriso soddisfatto delle spose per le quali ho creato le loro partecipazioni e i loro coordinati di nozze.
Se siete curiose di vedere cosa so fare, visitate la sezione:
Ti piace? Condividilo!
Potrebbe anche piacerti

Idee per le nozze: cos’è il rito della sabbia
24 Marzo 2020
Segnaposto fai da te
24 Marzo 2020