
Come Scegliere i Fornitori Giusti per il Tuo Matrimonio
Ti piace? Condividilo!
I criteri base per selezionarli senza sbagliare!
QUESTIONE DI FEELING
No, non è affatto banale o poco importante.
E’ l’elemento principale.
Perché se non c’è feeling con il fornitore che ti sta seguendo, non otterrai mai dei buoni risultati e alla fine non sarai soddisfatta.
L’esempio più eclatante? Il fotografo.

Immagina di aver scartabellato per tutto il web alla ricerca del fotografo più bravo e di aver trovato finalmente quello che fa per te.
Bellissime foto emozionanti e scatti poetici.

Poi però, una volta contattato, ti rendi conto che i suoi modi non ti piacciono, anzi, ti danno proprio sui nervi!
Che fai? Rinunci ad avere le foto dei tuoi sogni solo perché lui/lei ti sta antipatica?
La risposta è sì.
Perché se non si crea il giusto rapporto, vivrai male ogni momento che avrai a che fare con lui (che nel caso del fotografo è oltretutto l’intera giornata di nozze!!!) e questo si rifletterà negativamente anche sul suo lavoro.
Insomma, alla fine non avrai comunque quelle belle foto che desideravi tanto e quando le rivedrai, rivivrai di nuovo tutta la tensione provata quel giorno…
E’ davvero questo quello che desideri?

Il professionista che ti seguirà nelle tue nozze, dovrà essere non soltanto una persona competente, ma anche e soprattutto una guida: il compagno di viaggio di cui fidarti e a cui affidarti per ottenere il massimo risultato e vivere con serenità ed emozione il tuo giorno più importante!
AD OGNUNO IL SUO
Sono certa che, se ti sei già rivolta a dei fornitori per avere informazioni, tra i vari avrai trovato anche lui: il “tuttologo”.
Il catering che si occupa di stampa e grafica, la location che ti addobba la confettata, il/la fiorista che fa il wedding planner, la grafica che ti vende bomboniere e ninnoli vari, il fotografo che ti fa anche le partecipazioni, ecc.
Ecco.. forse c’è un po’ di confusione! Ad ognuno il suo!
Può davvero un professionista che si occupa di un certo settore offrirsi anche per tutt’altro?

Questo non fa altro che screditare il lavoro altrui, come se chiunque si svegliasse un bel mattino, potesse fare il lavoro di un altro di punto in bianco.
Io mi occupo di grafica e illustrazione.

Ho anni di esperienza e studio alle spalle su questo specifico campo e non mi sognerei mai di punto in bianco di offrirti la torta o il tuo abito di nozze: non ne ho le competenze.
Al massimo posso darti un consiglio su quale scegliere…
Come amica però! Non come professionista!
Se un professionista è davvero tale, non ha bisogno di offrirti servizi che non gli competono.
Al massimo può consigliarti un altro professionista di cui si fida e che ritiene all’altezza del ruolo, quello sì.
Ma sostituirsi no. Se lo fa non è mai un bel segno.
Quindi, come distinguo un vero professionista da uno che non lo è, e si arrangia a fare un po’ di tutto?
Dal fatto che si occupa solo di quello di cui ha piena competenza ed esperienza e basta.
Il grafico si occupa delle partecipazioni, il fotografo di scattare foto, il fiorista degli addobbi floreali, il wedding planner dell’organizzazione del matrimonio, ecc.
Quindi la parola d’ordine è: ad ognuno il suo!
PORTFOLIO FORNITORE
Lo hai contattato per qualche informazione e lui è partito in quarta promettendoti mari e monti (magari pure a prezzi stracciati) rassicurandoti con il suo “Tranquillo! Penso a tutto io” o “Fidati di me”, e così via.
Ecco, forse è giunto il momento di iniziare a chiedere qualche foto…
Fatti mostrare le immagini dei lavori svolti per altre coppie di sposi e cerca di capire se sia davvero all’altezza delle sue promesse e se i suoi lavori siano in linea con i tuoi gusti

Il portfolio, le foto e le recensioni sono un’ottimo punto di partenza per capire chi sia e cosa sappia davvero fare il fornitore davanti a noi.
Sentire come si siano trovate con lui altre coppie di sposi prima di te, può essere un elemento aggiuntivo per permetterti di valutare meglio il suo lavoro.
IL FORNITORE IDEALE TI ASCOLTA, SUPPORTA E SUGGERISCE
Ricevo continuamente richieste generiche di preventivi cui non posso fare altro che rispondere con delle domande.
Perché? Perché un vero professionista non ti propone mai qualcosa di fatto in serie.
Un professionista serio parte da te: dai tuoi gusti e desideri e, soltanto dopo, inizia a proporti i suoi servizi.

Non siamo tutti uguali: non sono uguali le nostre esigenze, non sono uguali le nostre tasche e non sono uguali i nostri gusti.
Sulla base di tutte le informazioni apprese da te, penserà poi a suggerirti una serie di soluzioni che possano rispondere al meglio alle tua necessità.
Avete in mente qualcosa di particolare che vorreste mettere in pratica?
Parlatene apertamente col vostro fornitore. Farà tutto il possibile per accontentarvi.
Diffidate però da chi dice “si” a tutto oppure “no, non si può fare” a priori alle vostre proposte.
Perché? Perché un fornitore che si comporta da vero professionista, vi risponderà con un “no, perché…” o un “no, ma…” argomentando o/e suggerendo eventuali alternative, qualora la vostra richiesta non possa essere esaudita.
Ricordate che il suo principale obiettivo è quello di fare un buon lavoro che vi soddisfi appieno, aiutandovi a realizzare il vostro sogno!

Lavorare bene e nel modo giusto, permetterà infatti a lui di avere un portfolio sempre più bello e ricco di contenuti, e a voi di vivere il vostro speciale giorno nel modo migliore possibile!
Fidatevi e affidatevi con fiducia ai vostri fornitori.
Mettono competenza, esperienza e passione in quello che fanno e sono pronti a suggerirvi e sostenervi in tutte le vostre scelte.
Tu e loro avete lo stesso obbiettivo: un matrimonio indimenticabile!
IL PREZZO NON E’ TUTTO
QUANDO IL PREZZO E’ TROPPO LOW COST
Sposarsi è sicuramente costoso.
Cercare di risparmiare o perlomeno non sforare un determinato budget, è certamente comprensibile e condivisibile.

C’è però un limite verso il basso da fare attenzione a non superare.
Spesso, sotto un prezzo troppo basso, purtroppo si nasconde anche un servizio scadente e la delusione è dietro l’angolo.
Insomma compreresti mai il tuo abito di nozze al mercato?
Ci sono tanti modi per risparmiare e a volte fare meno cose ma in modo più curato, è molto meglio che fare tanto ma fatto male. Non trovi?
Un esempio?
Perché non optare per dei menu da tavolo invece che da piatto, ma che siano in coordinato alle partecipazioni, al tableau ecc?
Avrete così un grande risultato con una piccola cifra!
OK IL PREZZO E’ GIUSTO
Vi siete mai chiesti come mai uno stesso oggetto o servizio si può trovare a prezzi totalmente diversi?

La risposta è molto semplice.
Quando comprate un servizio o un prodotto, acquistate anche tutte le ore e gli anni di studio e di esperienza che hanno permesso a quel professionista di essere quello che è, e di offrirvi così un servizio migliore.
Ma non solo, anche le lunghe ore di ricerca per trovare i materiali migliori e di qualità, ed essere sempre al passo con le ultime tendenze di settore.
Quindi, ora che conosci tutti i fattori da considerare quando devi scegliere il tuo fornitore ideale, non ti resta che passare all’azione e incominciare la tua ricerca!
Magari, (perché no?), incominciando proprio da chi creerà per te le tue partecipazioni personalizzate!
Clicca qui sotto per contattarmi!
Per altri consigli o idee avete a disposizione altri tantissimi articoli del mio blog. Corri a leggerli tutti!

Mi chiamo Viola
Lavoro come grafica e illustratrice
Mi piace consigliare e dare interessanti spunti alle future spose per il loro matrimonio.
Ma la cosa che amo di più è vedere l’emozionante sorriso soddisfatto delle spose per le quali ho creato le loro partecipazioni e i loro coordinati di nozze.
Se siete curiose di vedere cosa so fare, visitate la sezione:
Ti piace? Condividilo!
Potrebbe anche piacerti

Cosa scrivere sulle buste delle partecipazioni di matrimonio
15 Gennaio 2021
Spostare la data del matrimonio
29 Aprile 2020